Visualizzazione post con etichetta Ricette con Albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette con Albumi. Mostra tutti i post

domenica 3 febbraio 2019

Torta agli Albumi con Cacao e Amarene

Albumi e amarene sono ingredienti che ci avanzano spesso nelle nostre preparazioni, e la cosa divertente è doverci inventare ogni volta un dolce nuovo e goloso per utilizzarli... come questo!


mercoledì 14 marzo 2018

Torta Meringata al Limone

Rieccoci qua!!! 😄
Era un po' di tempo che non pasticciavamo, ma da quando abbiamo comprato un piccolo cannello da cucina, non vedevamo l'ora di fare una bella meringa per provarlo... e finalmente ci siamo decise!
Abbiamo scelto di preparare questa Torta Meringata al Limone con un friabile guscio di biscotti secchi tritati, una crema al limone a base di latte condensato, ed una soffice montagna di deliziosa Meringa Italiana... una bontà assoluta!!!

lunedì 3 novembre 2014

Torta alle Amarene

Gli avanzi sono sempre un ottimo spunto per creare cose nuove!
In questo caso ci erano avanzate un po' di amarene sciroppate che non sapevamo come usare, ed i soliti albumi... e così è nata questa torta!

Ingredienti:

- Per la torta:
  • 3 albumi (circa 100 g)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di olio di semi
  • 150 g di acqua
  • 180 g di farina
  • 20 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci

- Per la farcitura:
  • 250 g di latte + sciroppo
    di amarene
  • 40 g di maizena
  • 70 g di zucchero
  • 100 ml di panna da montare
  • amarene sciroppate q.b.
- Per la ganache:
  • 100 ml di panna da montare
  • 100 g cioccolato bianco
  • amarene sciroppate q.b.

giovedì 30 ottobre 2014

Torta al Limone con Albumi

Per fortuna pasticciando avanzano abbastanza spesso gli albumi, così abbiamo la possibilità di fare ricette come questa!!!
Si tratta di una torta davvero sofficissimissima e semplice da fare, che può essere farcita o mangiata così con una semplice spolverata di zucchero a velo.
Sostituendo 20-25 g di farina con altrettanto cacao amaro otteniamo la versione al cioccolato!

Ingredienti:

  • 3 albumi (circa 100 g)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di olio di semi
  • 150 g di acqua
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • buccia di un limone grattugiata
  • zucchero a velo q.b.

lunedì 31 marzo 2014

Pavlova al Caffè

La Pavlova è un classico dolce australiano a base di meringa e panna montata tipico del periodo estivo perché normalmente è guarnito con frutta fresca di stagione.
Ma data la sua bontà, perché non gustarla anche nelle stagioni più fredde?
Ecco quindi una versione "invernale" a base di caffè e cioccolato!!!

Ingredienti:

- Per la meringa:
  • 100 gr di albume (circa 6 uova)
  • 250 gr di zucchero
  • 15 gr di maizena
  • 4 gr di lievito
    (o 2 gr di cremor tartaro)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 10 gr di caffè
    (circa un cucchiaio)
  • un pizzico di sale

- Per la salsa al cioccolato:
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 50 ml di caffè
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 50 ml di panna vegetale liquida

- Per guarnire:
  • 150 ml di panna vegetale montata
  • granella di nocciole tostate q.b.

giovedì 27 marzo 2014

Biscotti alle Nocciole con Albumi

Questi biscotti sono velocissimi da fare e molto sfiziosi da sgranocchiare, perché rimangono croccanti fuori e morbidi dentro... un'esplosione di nocciolosità!!!
Se si vuole, è possibile sostituire le nocciole con le mandorle.


lunedì 28 ottobre 2013

Fantasmi di Marshmallow

Altra ricettina per la festa di Halloween: i Fantasmini di Marshmallow!!!
Finora è la nostra preferita, anche perché è divertentissimo creare questi simpaticissimi personaggini, ognuno con personalità ed espressioni differenti.
E poi sono davvero molto simili al vero marshmallow, con quella strana consistenza che ti sembra di masticare una nuvoletta dolce, ed il contrasto con il biscotto al cacao è davvero... godurioso!
Allora, giochiamo?

Ingredienti (per circa 50 fantasmini):

  • 120 gr di albumi (circa 4)
    a temperatura ambiente
  • 8 gr di colla di pesce
  • 70 ml di acqua
  • 250 gr di zucchero
  • una bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • 40 biscotti al cacao
  • Nutella q.b.
    (per i visi)

domenica 20 ottobre 2013

Fantasmini di Halloween

Questo è il nostro primo post a tema Halloween!!! MUHAHAHA!!!

Questa festa di origine americana non è che ci coinvolga più di tanto, ma di sicuro offre spunti interessanti per creare qualcosa di divertente. Come questi simpatici fantasmini!

La ricetta è quella delle Lingue di Gatto, la cui particolarità è l'estrema morbidezza che ha l'impasto appena sfornato, il che permette di dargli le forme desiderate.
Grazie a questa caratteristica può essere utilizzata in tantissimi modi, ad esempio è perfetta per creare delle coppette in cui mettere il gelato.

Ma adesso divertiamoci con i nostri Fantasmini di Halloween!!!

Ingredienti:

  • 100 gr di farina
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di albumi (circa 3)
  • cioccolato fondente q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • una bustina di vanillina
    (facoltativo)

lunedì 19 agosto 2013

Macarons

In questi ultimi giorni li abbiamo visti praticamente in tutti i programmi di cucina, quindi abbiamo accettato la sfida: macarons, a noi!!!
Si tratta di dolcettini di origine francese a base di meringa e farina di mandorle dal caratteristico aspetto liscio in superficie e ruvido ai bordi, e dalla consistenza croccante fuori e morbida dentro.
Si può farcire con qualsiasi crema che abbia una certa consistenza, e non vanno conservati in frigo perché altrimenti assorbirebbero l'umidità perdendo la croccantezza.
La cosa simpatica di questi biscottini è che abitualmente l'impasto viene colorato, ottenendo così dei dolcetti allegri e divertenti, anche se in questo caso come prima prova abbiamo deciso di lasciarli al naturale.
Ci sono in giro tantissime ricette per realizzarli, noi ne abbiamo scelto una abbastanza semplice.

Ingredienti:
  • 220 gr di zucchero a velo
  • 120 gr di farina di mandorle
  • 90 gr di albume (circa 3)
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio scarso di succo di limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • colorante a piacere

martedì 9 luglio 2013

Plumcake al Limoncello

Dopo aver fatto la crema pasticcera per la farcitura della nostra Millefoglie, come al solito ci sono avanzati gli albumi, e sul blog PetitChef abbiamo trovato questa ricetta per utilizzarli.
Il plumcake è molto veloce da fare, è soffice e l'aroma di limoncello ti riempie gradevolmente la bocca, soprattutto se gustato insieme ad un bel bicchiere di latte freddo! 
Volendo, lo si può accompagnare con qualche crema, secondo i propri gusti.

Ingredienti:
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 5 albumi
  • 100 gr di limoncello
  • 170 gr di farina
  • 100 gr di maizena
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato q.b. (facoltative)


giovedì 13 giugno 2013

Pavlova

Pavlova... Pavlova... Pavlova... che altro dire?!? Quando la proverete, allora capirete...

Questo dolce lo abbiamo scoperto guardando la trasmissione Junior Masterchef Australia, in cui una bambinetta di 9 anni ha sfornato questa meraviglia, una meringona croccante all'esterno ma con un cuore soffice e cremoso... una delizia per gli occhi!
E abbiamo dovuto assolutamente scoprire se fosse altrettanto meravigliosa al palato... a nostro parere direi proprio di sì!


lunedì 7 gennaio 2013

Torta alle Nocciole (solo albumi)

Ecco un'idea perfetta per sfruttare gli albumi avanzati da altre preparazioni: questa è una torta soffice che rimane morbida per diversi giorni, e può essere mangiata così al naturale o farcita a piacere con creme.

Ingredienti:
  • 240 gr di albumi (circa 8)
  • 240 gr di zucchero
  • 140 gr di farina
  • 150 gr di nocciole tritate finemente
  • 120 gr di olio di semi
  • 1 bustina di vanillina (facoltativa)